“Dovete fare in modo che ognuno di voi si senta il principale artefice della vittoria.”
Senofonte
Psicologo Psicoterapeuta a Vicenza
Psicologo Psicoterapeuta
Sono Maria Zaupa, lavoro in ambito clinico da vent’anni; nasco come Pedagogista, divento Psicologo e poi Psicoterapeuta.
Non ho ancora finito di crescere professionalmente, anche grazie alle sfide che i miei pazienti mi donano.
Il mio essere terapeuta coglie nella contrattualità dell’Analisi Transazionale un attuarsi della posizione OK che, pur mantenendo un’asimmetria riconosce la capacità decisionale dell’altro, ne coglie le possibilità di cambiamento nel rispetto, in particolare, delle proprie difese.
L’Analisi Transazionale ed il suo essere, sin da Berne, un approccio clinico ed una filosofia che guarda alla totalità della persona, mi insegna ogni giorno l’importanza di ciò che è buono per te, una frase che non solo accoglie ma rimanda alla persona il potere di scegliere la direzione del proprio percorso clinico cosi da essere, come per il copione, autore del proprio.
Amo la mia professione e credo con Yalom che la terapia sia un dono; dono per la persona che decide di intraprendere un percorso di terapia personale, dono per il terapeuta che nella relazione riceve fiducia ed alleanza. Sono felice di poter aiutare le persone ad attingere alle loro e proprie risorse; di essere una loro compagna di viaggio.
Lo spazio di terapia è personale, privato ed originale nella relazione che si viene a creare. Il cambiamento è alla base dei bisogni espressi tuttavia quello che colgo con maggiore evidenza è la necessità di essere accolti e riconosciuti nelle proprie difficoltà e nelle proprie risorse. La psicoterapia inizia da qui.
'Prima ancora del varcare la soglia dello studio il “cercare la persona giusta per me” è il primo passo, consapevole, del bisogno di prendersi cura di sé. Ci vuole coraggio a chiedere aiuto; ricevere a volte risulta più difficile che donare!
“Mettersi a nudo” o semplicemente raccontare le proprie difficoltà, le proprie insicurezze e le proprie emozioni è un atto di forza e di fiducia ma anche e soprattutto di amore verso di sé.
La psicoterapia è un approccio terapeutico rivolto a chi vive forme di disagio che ostacolano un sereno rapporto con sé stessi e con gli altri. Questi disagi possono manifestarsi come stati ansiosi, depressivi, sentimenti di insicurezza, vergogna o colpa. Durante le sedute, che solitamente avvengono una volta alla settimana, terapeuta e paziente si siedono uno di fronte all'altro e focalizzano l'attenzione sulle aree di disagio.
Attraverso un dialogo basato sull'esperienza personale del paziente, vengono esplorate le motivazioni che alimentano il disagio, analizzando pensieri, sentimenti e comportamenti. L'obiettivo della psicoterapia è permettere al paziente di sviluppare un'esperienza di vita più funzionale, riducendo o eliminando le situazioni avvertite come spiacevoli o indesiderate.
Parlare di sé, di ciò che si sta vivendo è un’opportunità da cogliere ed un investimento su di Sé. Uno spazio di incontro e di ascolto che sin dal primo incontro offre comprensione e assenza di giudizio.
Viale Ortigara, 73 - 36100 Vicenza (VI)
Via S. Vincenzo, 65 - 36016 Thiene (VI)
329 08 14 304
Ho avuto modo di intraprendere dei percorsi con la dott.ssa Zaupa in diversi periodi della mia vita: da bambina, adolescente e in tempi più recenti. Tutte le volte ho trovato di fronte una professionista comprensiva che con chiarezza e precisione ha saputo spiegarmi vari aspetti del mio funzionamento rispettando i miei tempi. Con lei mi sono sentita sempre accolta, anche nei modi, nei toni e nell'ambiente dello studio. Il percorso più recente mi ha aiutato tanto e mi ha fornito diversi strumenti per comprendere quali fossero i miei confini e bisogni, e per cominciare a dare voce a una parte di me che si era eclissata. In conclusione sono molto soddisfatta del percorso e le sono estremamente riconoscente, la consiglio
Psicoterapeuta preparata ed empatica che sa mettere le persone a proprio agio. Ho apprezzato molto la concretezza con cui vengono analizzate le difficoltà personali scoprendo di avere risorse che aspettavno solo di "essere riconosciute". Nel corso della terapia ci si attrezza di strategie utili per affrontare la quotidianità. Caldamente consigliata!
Brevi messaggi possono aprire una narrazione di sé e tessere una trama dove non si è soli
Si può iniziare da qui…
© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.